ELEZIONI REGIONALI
12 e 13 ottobre 2025DI NUOVO, INSIEME
Questo è un territorio incredibile
Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Prato, Vaiano, Vernio! Siamo un solo popolo, solidale, di grandi lavoratori che non abbassano mai la testa.
Mentre l’Italia è sempre più debole e isolata, noi continuiamo (e dobbiamo continuare!) controcorrente a investire in lavoro, scuola, sanità, diritti.
Per questo mi sono candidato in Consiglio regionale.
Per tornare a lavorare per il futuro di questa comunità.
Di nuovo, insieme!
Le proposte per tornare a crescere
Come Sindaco di Prato, Presidente della Provincia e Presidente di Anci Toscana, ho attraversato il territorio in lungo e in largo, fino a conoscere a fondo le unicità e i bisogni della nostra comunità. Adesso sono pronto a portarli nel cuore della Regione Toscana.
Lavoro, al primo posto
Sostenere il manifatturiero, senza il quale non c'è futuro, la formazione, l’innovazione e la transizione ecologica delle imprese significa creare opportunità di crescita.
Premiare chi sceglie l’impresa invece della rendita, sostenere chi genera ricchezza tramite lavoro sano e buona occupazione.
Un passo avanti sulla salute
Vantiamo eccellenze tra medici e professionisti sociosanitari ma dobbiamo investire di più su un sistema che tagli le liste di attesa, sia diffuso anche nelle aree interne, e sostenga le famiglie, con particolare attenzione per le persone con disabilità e anziani non autosufficienti.
Un territorio da proteggere e far crescere
Bisogna armonizzare sviluppo economico e transizione ecologica. È urgente adeguare l'assetto idrogeologico alle nuove necessità imposte dal cambiamento climatico.
E senza timore dobbiamo investire in energie rinnovabili e infrastrutture per la circolarità.
Una mobilità che funziona
Potenziare il trasporto pubblico in ottica interprovinciale è fondamentale per avere la possibilità di lavorare, studiare e muoversi senza dover prendere l’auto.
Insieme a infrastrutture più efficienti dobbiamo aumentare le corse di treni e mezzi pubblici.
Una Toscana eccellenza del welfare
Scuola, cultura e sport sono capisaldi di una società più giusta e coesa, fondamentali per garantire la qualità della vita.
Sosteniamo il sistema scolastico e culturale, investiamo negli impianti sportivi e nei luoghi di aggregazione e di integrazione in tutto il territorio.
Come si vota
Si vota domenica 12 ottobre dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì 13 ottobre dalle 7:00 alle 15:00, nei seggi elettorali di Prato e provincia.
Se hai smarrito la tessera elettorale, puoi richiederla all’anagrafe del tuo comune fino al giorno del voto.
Nella scheda cerca il simbolo del Partito Democratico e barra la casella accanto al nome MATTEO BIFFONI.